Scuole
I MISSIONARI DELLA CONSOLATA E L’EDUCAZIONE INTERCULTURALE E ALLA MONDIALITA'
I missionari della Consolata, attraverso le loro attività nelle scuole, vorrebbero aiutare la scuola nell' educazione alla mondialità.
Le tematiche da noi scelte si inseriscono nel contesto odierno di mutamento profondo della società, in cui fenomeni come le migrazioni o la presenza sempre più invadente e strutturata dei mass-media richiedono nuovi approcci educativi. I percorsi formativi sono preparati e proposti da nostri animatori esperti di educazione, intercultura, solidarietà, ambiente, nuovi stili di vita, informazione, diritti umani, e con alle spalle significative esperienze missionarie in paesi del sud del mondo.
Sono 3 i centri in Italia che propongono questi percorsi:
TORINO C.so Ferrucci 14
Per info. Luca Lorusso, p.Antonio Rovelli
Tel. 0114400408
e-mail: camtoscuola@consolata.net
BEVERA DI CASTELLO BRIANZA (LECCO) Via Romitaggio 1
Per. info Deborah Corti, p. Gianfranco Zintu
Tel. 039/5310220
e-mail: amvbevera@missionariconsolata.it
NERVESA DELLA BATTAGLIA (TV) Via del solstizio 2
Per info Chiara Viganò, p. Renato Martini
Tel 0422771272
e-mail: milaico@consolata.net
Attività nella scuole nella provincia di Treviso
Siamo presenti in provincia di Treviso da circa ottanta anni.
Il centro di Nervesa della Battaglia, casa Milaico, opera nel settore dell’Animazione Missionaria e Vocazionale ed è centro di formazione per laici.
ARTICOLAZIONE INTERVENTI:
Le tematiche proposte sono state pensate secondo una prassi interdisciplinare per garantire un approfondimento maggiore di contenuti e rendere l’intervento il più possibile aderente alla didattica che si svolge in classe. Per questo motivo risulta necessario creare una stretta collaborazione con gli insegnanti in tutte le fasi del percorso (progettazione, realizzazione e valutazione).
PROPOSTE
RIMBORSI:
E’ previsto un rimborso spese di 40 euro per un incontro di 2 ore.
Questa quota serve per coprire i costi del materiale e del continuo aggiornamento dei nostri educatori.
Non è previsto alcun costo invece per l’incontro con un missionario.
… E INOLTRE PROPONIAMO
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
per insegnanti e genitori dell’ambito scolastico ed extrascolastico.
Esso offre la possibilità di consultare e prendere in prestito sussidi e materiale vario sui temi dell’intercultura, della mondialità, della missione.
GEMELLAGGIO TRA SCUOLE ITALIANE E SCUOLE DEL SUD DEL MONDO
dopo aver conosciuto la giornata a scuola di qualche bambino lontano è possibile iniziare una corrispondenza e uno scambio reciproco tra scuole in diverse parti del mondo